Lettera aperta al Sindaco di Firenze

In Soloriformisti 12 APRILE 2021 DA SANDRA BIANCHINI  Egregio Sindaco Nardella, Ho letto, speranzosa, il Decalogo di proposte per il rilancio di Firenze e Venezia che Lei, ha contibuito a scrivere, per la rinascita della mia città. Ma la speranza è subito svanita. Nel Decalogo è assente una seria analisi delle cause che hanno contribuito alla desertificazione della città,…

Il futuro delle citta˜

Il futuro delle città La città è la più grande opera dell’uomo. Ora dovrà cambiare. Questa crisi contiene in se` un potenziale  salto di qualità per  una nuova ondata di innovazione digitale, commerciale, e di rappresentanza politica.  10 FEBBRAIO 2021 DA SANDRA BIANCHINI www.soloriformisti Nel post pandemia le ipotesi di vita bucolica  sono ormai banalizzate quanto le parole…

Berlinguer e il diavolo

Francesco Bigazzi e Dario Fertilio Edizione Paesi Questo saggio storico affronta il legame politico-economico che univa l’Unione Sovietica al Partito Comunista, fin dai tempi di Stalin e poi in seguito, attraverso un viaggio che culmina nella segreteria di Berlinguer, e anche successivamente. Contiene rivelazioni importanti sui finanziamenti illeciti, le armi, il sistema di spionaggio. E…

101 grandi pensatori liberali

Una tradizione in difesa della libertà Eamonn Butler Che cos’è il liberalismo? Quali sono i suoi principali pensatori? E come si sono trasformate le idee liberali nel corso degli anni? Un libro per chi come me ama le biografie. Racconta le vite le storie e le azioni dei pensatori liberali che pur nelle differenze hanno…

Capitalismo a luci rosse: l’insostenibile ipocrisia dello Stato e l’industria del sesso

Andrea Venanzoni L’espressione ‘industria del sesso’, e la quasi equivalente ‘mercato del sesso’, infondono nell’ascoltatore o nel lettore sempre un pruriginoso senso di superiorità morale o di bizzarra curiosità, vissuta questa ultima con malcelato fastidio: si mette l’accento, inevitabilmente, sempre e solo sul termine ‘sesso’, mentre ‘industria’ e ‘mercato’ si rendono evanescenti oppure si fanno…

Un discorso non banale

In Ad Hoc news del 3 gennaio 2020 https://www.adhocnews.it/author/wp_9184907/ Si chiude il 2020, non senza il discorso del Presidente della Repubblica alla nazione. Una tradizione rassicurante per gli italiani, che va avanti dal 1949. Il Capo dello Stato, come tutti gli anni e come tutti i Presidenti che si sono succeduti, parla ai cittadini, fornisce…

Non è un paese per giovani

22 DICEMBRE 2020 DA SANDRA BIANCHINI su http://wwwsoloriformisti.it Un paese in mano agli anziani,  spesso egoisti e con una visione novecentesca della realtà. In Italia hanno in mano il potere, politico, economico e culturale. Mai una società è stata cosi gerontocratica. Gli over 60 sono sovra rappresentati non solo in Politica  ma anche ai vertici del mondo delle Professioni e…

Il Post Tacherismo per tornare a crescere

9 GENNAIO 2021 www.soloriformisti.it In Italia la politica di Margaret Thatcher  ha sempre avuto una connotazione fortemente  negativa.  Identificata fin da subito con il materialismo sfrenato e con l’assenza di valori socialiSi pensava inoltre che Il thatcherismo fosse stato un fenomeno legato esclusivamente alla realta’ britannica degli  anni settanta, quando l’isola era il “malato d’ Europa”…

Il mostro italiano

10 DICEMBRE 2020 DA SANDRA BIANCHINI http://www.soloriformisti.it Un mostro tutto  italiano,  ci divora, ci lascia soli e circondati da un perenne nulla,  come nel romanzo di Michael Ender, “La storia infinita”,  in cui il nulla  si espande e  inghiottisce ogni libertà, ogni  ingegno e talento  umano. Questo mostro si chiama burocrazia. Presente da sempre nel nostro paese, si…

Load more